PARCO DELLE ALPI LIGURI

BENVENUTI NEL VIDEO PARCO DELLE ALPI LIGURI
BIENVENUS DANS LE VIDEO PARC DES ALPES LIGURES – VERSION FRANÇAISE

Nell’estate 2009 Zemiafilm ed il Parco delle Alpi Liguri hanno collaborato per creare un innovativo VIDEOPARCO su internet.
La principale finalità è quella di aprire una nuova finestra sulle Alpi Marittime, una finestra a disposizione di un pubblico enorme: gli utenti internet di tutto il mondo.

tenarda d'inverno


Il Videoparco delle Alpi Liguri racconta un territorio ed un paesaggio inusuali.
Quattro sono i percorsi tematici principali. Come su quattro sentieri il video escursionista procede con un semplice click attraverso una collezione di web documentari e reportage dedicati ad una categoria tematica precisa.
I quattro perrcorsi che vedrete sono stati prodotti e realizzati da Franco F. Revelli e da Zemiafilm. Si tratta di quattro web-documentari destinati a presentare il progetto pilota del Videoparco. Ogni argomento rappresenta una serie televisiva con un format video che si assomigli per tutti i soggetti trattati.

I quattro sentieri da percorrere:

NATURA NO COMMENT
La natura e le Alpi liguri come non le avete mai viste.

ESCURSIONI ED AMBIENTE
Brevi documentari che raccontano i percorsi alpini attraverso rifugi e sentieri, la fauna e la flora

PROGETTI, ATTIVITA’, AVVENIRE
Progetti speciali, ecologia e ambiente, energie rinnovabili, prospettive d’avvenire.
La vivacità del Parco delle Alpi liguri

L’ARMA D’A STOIA
La memoria delle alpi raccontata dalle immagini amatoriali e non. Trasformazioni del paesaggio, ricordi personali e memoria collettiva.

Zemiafilm intende continuare una collaborazione efficace con il parco delle Alpi Liguri: l’idea principale è quella di sviluppare una struttura di produzione audiovisiva a basso costo a disposizione del Parco ed organizzare uno spazio web anche in più lingue per diffondere ancor più efficiemente l’immagine delle alpi liguri, le alpi sul mare.

L’idea, l’immediato successo di pubblico, i commenti ricevuti e la disponibilità mostrataci da coloro che hanno attività nel Parco durante la fase di produzione dei web-documentari ci hanno convinto dell’efficacia e dell’importanza di questo progetto.
Attendiamo che le istituzioni ci accompagnino per sviluppare il progetto seguendo le linee dettate dai documenti già scritti e depositati. Perché la Liguria di ponente ha bisogno delle idee, dei pensieri e delle voci di tutti.

IL PROGETTO PILOTA: FINANZIAMENTI E COPRODUZIONI

Attualmente il progetto è stato finanziato da fondi pubblici francesi e da Zemiafilm. Il Parco delle Alpi Liguri è dunque aperto alle associazioni, broadcaster locali e nazionali, istituzioni italiane, Unione Europe al fine di sviluppare ulteriormente l’idea e le produzioni video. Attendiamo soprattutto che le istituzioni italiane facciano la loro parte.
Naturalmente abbiamo già pensato a tutelare legalmente le nostre idee!

Per informazioni contattare:
FRANCO REVELLI
zemiafilm@gmail.com
TEL: 0033642124270

21 commentaires

  1. Ping :NATURA NO COMMENT « ZEMIAFILM

  2. Giuliano Sparti

    Mi complimento per la bella iniziativa. Anche dall’ufficio posso farmi un giretto.
    ciao Giuliano Sparti

  3. Alla grande Zemiafilm, ancora una volta una bella pensata.
    Ma siete sempre in autoproduzione o qualcuno delle amministrazioni si degna di impegnarsi un po economicamente su sti bei progetti?
    Speriamo ceh si sveglino un po va!!
    ciao TR

  4. Belle le foto, dove sono state scattate? L’immagine è la prima pubblicità per un parco naturale. Vi prego di tenermi informato sugli sviluppi del vostro progetto e del videoparco.
    Cordialement
    Lugi Sapini, Genova

  5. Ping :ESCURSIONI ED AMBIENTE « ZEMIAFILM

  6. Ping :PROGETTI, ATTIVITA’, AVVENIRE « ZEMIAFILM

  7. Ping :L’ARMA D’A STOIA – La grotta della storia « ZEMIAFILM

  8. Quest’estate abbiamo visitato una parte del parco. Non la valle della Mezzaluna, ma il sentiero degli alpini. Un panorama stupendo, spero che possiate fare delle puntate in quella zona. Merita molto come il vostro progetto su internet.
    Complimenti! feta del Parco delle alpi liguri un parco all’avanguardia in Italia e nel mondo.
    Avete una newsletter a cui iscriversi?
    A presto giovanni

  9. Le foto che trovate sul sito sono tutte di Zemiafilm e riguardano:
    la prima una veduta mattiniera da cima Bertrand
    la seconda una vista invernale sulla diga di Tenarda.
    Al momento non c’è una newsletter ma vi terremo informati dell’evoluzione del progetto.
    grazie per i commenti, Franco Revelli Zemiafilm

  10. Salve volevo complimentarmi per l’iniziativa e farvi notare che sul sito ufficiale del parco non ci sono link al videoparco.
    per me oltre ai documenti ufficiali (che non si aprono!!!!!) é bene anche vedere delle immagini.
    P.M.

  11. Good, very interesting.
    I like Liguria!!
    by Martin

  12. Natura Nocomment, il migliore!!!!

  13. Fa Gioia. Cordiali saluti, Hans peter Maas, Winsen/Luhe, vicino Amburgo.

  14. La trovo un’idea affascinante. La provincia di imperia ne deve andare orgogliosa con questo parco.
    GG

  15. ok il videoparco delle alpi liguri è tosto!!

  16. Ciao tanti saluti a Cino Drago, come sempre uno dei migliori montatori che esistano!!
    Ak.

  17. Ho visto tutti i sentieri. Mi sono piaciuti molto!
    Robby

  18. Il parco delle alpi liguri è una farsa. Non è vero? Trentanni di discussioni per avere un territorio molto ridotto rispetto a quello iniziale.
    Queste iniziative sono comunque delle buone notizie. Finalmente uno strumento utile per far conoscere il parco e presentarlo nel mondo! PERCHE SENNO CHE SI SA DEL PARCO?
    ciao Gianni

  19. Volevo farvi i complimenti per la passione che mettete nei vostri progetti di documentari. Davvero la liguria e soprattutto la provincia di imperia ha bisogno di voi!!!!
    grazie per il videoparco!
    ciao Mauro Porta

  20. Bella idea e bel lavoro!
    Davvero complimenti!
    Gius

  21. interessante ed originale, da presentare alla stampa, perché no?

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *