Il 21 agosto la rassegna “Libri da Gustare” di Limone Piemonte, promossa dall’Associazione Culturale Ristoranti della Tavolozza, con il patrocinio del Comune e il sostegno del Grand Hotel Principe, ha organizzato un evento dedicato al film Un pomeriggio con Libereso, diretto da Franco Revelli e presentato da Claudio Porchia.

La sala era piena, il pubblico coinvolto: il documentario invita a scoprire la vita e il pensiero di Libereso Guglielmi, giardiniere, naturalista e poeta della terra, legato alla cultura botanica, amico di Italo Calvino, dedito alla difesa della biodiversità.
Restaurato recentemente in 4K, il film restituisce immagini e suoni con sorprendente nitidezza. Fotografie rare, narrazioni personali e atmosfere sospese accompagnano lo spettatore all’interno del giardino botanico di Sanremo, che per decenni è stato il luogo della ricerca di Libereso, incarnazione di una visione del mondo basata su armonia, libertà e amore della natura.
Durante la proiezione, Claudio Porchia — che ha condiviso con Libereso gli ultimi dieci anni della sua vita fino al 2016 — ha dialogato con il pubblico, rispondendo a domande, svelando aneddoti e mostrando immagini inedite, offrendo un ritratto autentico e commovente dell’uomo che sapeva trasmettere entusiasmo e rispetto per ogni forma di vita.
La serata ha confermato come Libereso, anche adesso, sia una figura capace di ispirare, toccare, far riflettere, trasformando un semplice incontro culturale in un momento di emozione condivisa.