Proiezione – dibattito a Pompeiana del documentario “Tra Cielo e Terra”. Alla scoperta dei tesori e delle sfide ambientali della collina ligure.

Pompeiana celebra il proprio patrimonio naturale e culturale con un appuntamento speciale: sabato 27 settembre, alle ore 17:00, la Sala Consigliare del Comune ospiterà la proiezione gratuita del documentario “TRA CIELO E TERRA. L’uomo e la natura sulle colline di Pompeiana”, un racconto che esplora l’equilibrio tra uomo e ambiente sulle colline locali. Il film …

Limone Piemonte: applausi per il film dedicato a Libereso

Il 21 agosto la rassegna “Libri da Gustare” di Limone Piemonte, promossa dall’Associazione Culturale Ristoranti della Tavolozza, con il patrocinio del Comune e il sostegno del Grand Hotel Principe, ha organizzato un evento dedicato al film Un pomeriggio con Libereso, diretto da Franco Revelli e presentato da Claudio Porchia. La sala era piena, il pubblico …

a landscape of a mountain range

TRA CIELO E TERRA – L’uomo e la natura sulle colline di Pompeiana

Il documentario « TRA CIELO E TERRA. L’uomo e la natura sulle colline di Pompeiana » è disponibile sul canale YouTube « zemiafilm ». Il film esplora il legame tra l’uomo e la natura nell’antico borgo ligure di Pompeiana. Questo sito, Zona Speciale di Conservazione (ZSC) Rete Natura 2000, è essenziale per le sue praterie aride mediterranee che ospitano …

Terminato il documentario « Tra cielo e terra »

Il documentario Zemiafilm realizzato da Franco Fausto Revelli sul progetto di riqualificazione del Sic di Pompeiana è terminato e sarà presentato prossimamente in una anteprima presso le istituzioni del comune di Pompeiana. Il documentario racconta su diversi punti di vista la specificità del luogo delle specie viventi che lo abitano e degli interventi ambientali programmati …

Cervo celebra « Per un pugno di olive »: il documentario che ridà voce alle raccoglitrici di olive

Nel cuore della Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo 2025, il Comune di Cervo ha scelto di onorare una memoria femminile spesso dimenticata attraverso la proiezione del documentario “Per un pugno di olive”, firmato da Franco Revelli per Zemiafilm. Al centro della pellicola, le testimonianze dirette delle sciasceline, giovani donne – in gran parte provenienti …

Proiezione del documentario « Per un pugno di olive »

Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata della Donna, il Comune di Cervo, in collaborazione con il comitato Cervo Arte e Mostre, l’associazione Arcadia e il Liceo Artistico Amoretti di Imperia, organizza un evento per riscoprire una pagina poco nota della storia femminile: quella delle sciasceline. A chiudere la giornata, la proiezione del documentario …

On line la nuova versione del nostro sito internet

È online il nuovo sito di Zemiafilm, laboratorio creativo e unità di produzione audiovisiva attiva tra Liguria e Provenza, nata con l’obiettivo di raccontare storie radicate nei territori e nelle comunità dimenticate. Il portale, completamente rinnovato nella grafica e nella struttura, offre una panoramica essenziale e immersiva sul lavoro svolto da Zemiafilm tra documentari, docu-fiction, …

La République Libre alla BMVR de l’Alcazar – Marseille

Il documentario ha molto successo in questo periodo e le proiezioni non si fermano. E il momento della Biblioteca Alcazar di Marsiglia di offrire al numeroso pubblico della Cité Phocéenne un momento di riflessione intorno ai temi del documentario. Petite histoire d’une République libre sera diffusé à la Bibliothèque de l’Alcazar à Marseille nell’ambito del …

La storia continua….

Il documentario « Breve storia di una Repubblica Libera » è in programma al Festival SHORT C’EST COURT! di Cabrières d’Avignon. Ancora una volta, il messaggio di Égrégore Le Virtuel, Presidente della Libera Repubblica del Friuli (RLF), sarà trasmesso sui grandi schermi. Questo documentario, prodotto da Zemiafilm e dall’Università di Provenza, continua il suo successo dopo il …

« A Madena » in Russia al Days of Ethnographic Cinema di Mosca 2012

A Madaena – La festa di Santa Maria Maddalena a Taggia sarà proiettato a Mosca al Festival del cinema etnografico (24/30 settembre 2012). Una bella notizia per il documentario video-antropologico realizzato da Zemiafilm per raccontare i rituali e la storia di una delle tradizioni più antiche del ponente ligure. Il film sarà inderito nella programmazione …