Il documentario « Breve storia di una Repubblica libera » prodotto da Zemiafilm in collaborazione con l’Université de Provence è stato selezionato nel concorso Nazionale Documentari della 13ma edizione del GENOVA FILM FESTIVAL, il più importante evento cinematografico ligure e uno dei più apprezzati a livello nazionale in crescita di anno in anno, con 120 film in programma.
Cliccate qui per vedere il trailer del film
Per la XIII edizione del GENOVA FILM FESTIVAL, oltre 400 i film provenienti da tutta Italia che hanno partecipato alla selezione del Concorso Nazionale per Cortometraggi e Documentari dedicato ai talenti emergenti del nostro cinema, diventato nel corso degli anni un importante momento di incontro e confronto tra registi e pubblico. 26 i film finalisti, 17 per la sezione fiction e 9 per i documentari. Oltre ai Premi “Miglior opera di fiction”, “Miglior documentario” e “Miglior Colonna sonora”, verranno attribuiti il Premio della Critica (assegnato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani) e il Premio del Pubblico – Provincia di Genova. Novità di quest’anno il Premio AVANTI! che consterà nella distribuzione nelle sale dei film vincitori e il Premio Genova-Liguria Film Commission.
Dal 28 Giugno al 4 Luglio una settimana intensa di proiezioni ed incontri in una nuova sede, la multisala del Cinema Corallo, nella centralissima Piazza Carignano a Genova.
Breve storia di una Repubblica libera sarà proiettato il
Martedì 29 Giugno a partire dalle ore 20:00
Giovedì 1 Luglio a partire dalle ore 14:00
Vai alla programmazione del Concorso Nazionale Documentari
Bella la storia! originale e quasi anarchica…
Molto bello il trailer anche se in francese!!